Pace interiore

Pace interiore

pace di Gesù

L’agitazione e l’ansia segnano fortemente la nostra epoca. Le condizioni della società attuale spesso ne sono la causa. La solitudine, la paura del domani turbano la pace del nostro spirito.

Ma cos’è la“ pace interiore”? È un sentimento di sicurezza legato a delle certezze.

Se accennate questo argomento, qualcuno dirà: “La pace? E proprio quello che cerco, ma come si può realizzarla?”. Altri obietteranno: “La pace? È un miraggio, un’illusione!”.

Eppure è possibile realizzare la pace e la serenità anche in una società individualista come la nostra, tormentata da stress e incertezze.

La Bibbia dà risposta e soluzione a questo problema. Gesù disse ai discepoli prima di andare alla croce: “Vi lascio pace; Vi do la mia pace. Io non Vi do come il mondo dà. Il vostro cuore non sia turbato e non si sgomenti” (Giovanni 14:27).

Egli lasciava loro la pace perché sulla croce avrebbe procurato loro la pace con Dio. E la procura anche oggi a tutti noi Che crediamo in Lui, perché ha subito Lui il giudizio che i nostri peccati meritavano.

Poi, risuscitato, Gesù incontrò i discepoli e disse loro, come dice ancora oggi a tutti quelli che credono in Lui: “Pace a voi! ”, dando loro la pace interiore, quella della coscienza e del cuore.

Non è proprio questo che serve a tutti noi che siamo così facilmente turbati e timorosi? Non dovremmo avere paura riguardo alle circostanze della vita, o al futuro, o alla morte, se Gesù, risuscitato e vivente nel cielo, ci viene a dire: Io ti do la mia pace, una pace senza limiti, non come la dà il mondo!

“(Gesù Cristo)… avendo fatto la pace mediante il sangue della Sua croce”.
Colossesi 1:20

“Voi che allora eravate lontani siete stati avvicinati mediante il sangue di Cristo. Lui, infatti, è la nostra pace”.
Efesini 2: 13, 14

tratto da il buon seme



0 Commenti | Letto 1.842 volte


 
PessimoMediocreSufficienteBuonoOttimo (Nessun voto ancora, dai il primo tu!)
Caricamento ... Caricamento ...