“Una volta sola, alla fine dei secoli, (Cristo) è stato manifestato per annullare il peccato con il suo sacrificio”.
Ebrei 9:26
Come possiamo essere sicuri che il sacrificio di Cristo abbia raggiunto lo scopo, che è quello di far sì che i peccatori, se si pentono e credono, scampino alla “morte eterna”?
Se Cristo si fosse limitato a morire, come muoiono certi uomini in nome di un ideale, e non fosse poi risorto, lo scopo non sarebbe stato raggiunto.
Il ricordo e l’esempio della sua vita terrena perfetta non ci sarebbe stato di alcuna utilità perché nessuno sarebbe mai riuscito ad imitarlo, e ognuno sarebbe rimasto col peso dei propri peccati e quindi condannato.
“Gesù Cristo, nostro Signore, è stato dato a causa delle nostre offese ed è stato risuscitato per la nostra giustificazione” (Romani 4:25).
“Se Cristo non è stato risuscitato, vana e la vostra fede; voi siete ancora nei vostri peccati” (1 Corinzi 15:17).
Ciò che dà sicurezza e tranquillità ai credenti è la vittoria del Signore Gesù sulla morte e la sua glorificazione alla destra di Dio.
Egli si è fatto “ubbidiente fino alla morte, e alla morte di croce. Perciò Dio lo ha sovranamente innalzato e gli ha dato il nome che e al di sopra di ogni nome” (Filippesi 2:8-9).
Dio ha così dimostrato di avere pienamente gradito l’opera del suo Figlio. Le Sue sante, giuste e inderogabili esigenze sono state completamente soddisfatte. L’opera del Signore è stata perfetta, completa, definitiva. “Chi accuserà gli eletti di Dio? Dio è colui che li giustifica” (Romani 8:33).
A Dio Padre e al Signore Gesù siano la lode e l’adorazione da parte di tutti i credenti che, grazie a Lui, sono diventati, in Lui, “giustizia di Dio” (2 Corinzi 5:2 1)!
E tu, la sicurezza e la tranquillità della vita eterna che Gesù ti offre?
tratto da “il buon seme”
come già scritto, quelle che và contro non si pubblica
E’ curioso come questo dio sia stato poco accorto nella sua incarnazione terrestre: egli conosce come agisce e pensa l’Uomo prima ancora che esista.
Dunque questo dio conosce di ogni individuo il comportamento presente e futuro in ogni occasione. Se le cose stanno così la domanda è: per cosa è venuto in terra, dal momento che già conosce le reazioni delle persone?
Sommiamo poi la “rivolta di Lucifero” e siamo a posto! Ci si ritrova un dio quantomeno sprovveduto! Non è forse che è stato inventato di sana pianta per cercare di giustificare le grandi difficoltà che trovava e trova…e troverà l’Umanità?!
Troppe incongruenze che si trovano solo nell’animo umano.
Ma basta guardarsi intorno a noi per capire che non esiste e NON PUO’ esistere un dio almeno così come viene presentato.
E a pensare che fino a qualche anno fa cercavo di controbattere chi si professava ateo…poi quelle stesse argomentazioni mi dicono senza ombra di dubbio dell’inesistenza di un dio…
Con questo non butto via nulla, ovvero molte cose della Bibbia e del Vangelo vanno tenute da conto, ma solo perchè sono umane. In fin dei conti i Santi esistono, ma sono uomini e donne che agiscono per il bene dell’Uomo, ovvero sono “UOMO”, come papa Giovanni Paolo II, don Bosco ad esempio, a prescindere dal loro credo.