Il papato

Il papato

Ecco alcuni punti che delineano il papato come un’invensione umana piuttosto che un’istituzione divina:

1. Pietro non può avere avuto dei successori.
a. Da nessuna parte i Vangeli dicono che Pietro doveva avere dei successori. Gli apostoli erano tali in quanto testimoni oculari della risurrezione di Cristo (Atti 1:21,22) e quindi non potevano avere successori. La funzione di Pietro cessò con il periodo apostolico, perché la missione dei Dodici non era trasmissibile, in quanto erano stati testimoni oculari della vita e dell’opera di Cristo.

b. L’idea della successione apostolica non sarebbe mai venuta in mente alla Chiesa primitiva, che riteneva imminente il ritorno di Cristo.

c. Gli apostoli avevano ricevuto la loro vocazione dallo Spirito Santo (1 Cor. 12:28,29) e nella Chiesa primitiva, per la guida delle varie comunità, c’erano già gli anziani.

2.   Si dice che la Chiesa Romana ha avuto Pietro come primo papa.
Solo una tradizione sufficientemente fondata parla del martirio di Pietro a Roma, ma non esiste la minima prova di un suo soggiorno prolungato in quella città.
Inoltre, fino alla seconda metà del secondo secolo, la chiesa di Roma fu guidata da un collegio di anziani eletti dai fedeli e non da un solo vescovo. Era quello l’uso generale della Chiesa primitiva.


3.   Quali altri argomenti convincono pienamente che i papi non possono essere considerati vicari di Cristo?
Studiando la storia, si scopre che in certi periodi piuttosto lunghi ci sono stati due papi. Altre volte durante certi Concili sono stati deposti due papi per nominarne un terzo e ci sono stati dei periodi di tempo senza nessun papa… La Chiesa Romana sostiene che i papi succeduti a Pietro sono stati Lino, Cleto, Clemente, Evaristo. Invece sappiamo che l’apostolo Giovanni è vissuto fino quasi alla fine del primo secolo. Come poteva accadere che ci fossero dei successori di Pietro, al di sopra dell’apostolo dell’amore e con più autorità di lui, mentre lui era ancora in vita?
Quindi la catena del papato, la cosiddetta “successione apostolica” non ha nessun sostegno storico e si può sicuramente escludere che l’attuale papa sia il successore di Pietro.

4.   Quali altri argomenti escludono che i papi siano i vicari di Cristo?
Tra i papi ci sono stati degli uomini rispettabili, molti mediocri e diversi che, come precisa la storia, si sono macchiati dei più nefandi delitti: omicidi, immoralità, peculato, condotta pagana, ecc. C’è un lungo elenco di questi personaggi e, conoscendo ciò che hanno fatto, ci si può chiedere: come potevano essere vicari di Cristo? Come potevano essere infallibili?



2 Commenti | Letto 9.064 volte


 
PessimoMediocreSufficienteBuonoOttimo (3 voti finora, media di: 5,00 su 5)
Caricamento ... Caricamento ...